E’ tempo di tornare in azione per Giacomo Ghermandi, pronto per affrontare il secondo round stagionale del TCR Eastern Europe sul tracciato che sorge alle porte di Budapest. Il veloce pilota bolognese, in procinto di affrontare quest’anno tutti gli appuntamenti previsti dal calendario della competitiva serie est europea, punta a riscattarsi dopo un esordio non facile nel round inaugurale svoltosi ad Oschersleben tre settimane orsono. Sul tortuoso circuito ungherese, il grintoso ‘Jack’ sarà chiamato a mettere in mostra il suo potenziale e quello della nuova Audi RS3 LMS, entrambi condizionati da una serie di episodi sfavorevoli in occasione della precedente uscita in Germania.

La seconda tappa del campionato rappresenterà una sorta di “nuovo inizio” per Ghermandi, atteso tra i principali protagonisti nell’appuntamento in terra magiara. Sull’autodromo che ormai dal lontano 1986 ospita ininterrottamente il Mondiale di Formula 1, il driver emiliano avrà l’occasione di mettere in pratica quanto appreso nel corso dei test invernali e nel primo round stagionale, proseguendo nel percorso di sviluppo della vettura con cui quest’anno si presenta ai nastri di partenza.

Dopo essere stato costretto a saltare lo scorso fine settimana l’opening round del TCR Italy a Imola in seguito ad una fastidiosa allergia, per Ghermandi ora le condizioni sembrano esserci tutte per puntare a costruire un week-end solido ed in grado di portare punti importanti per il campionato. Già in occasione della prova svoltasi a Oschersleben il bolognese era riuscito ad acciuffare un doppio piazzamento in Top Ten, ma una penalità post-gara per track limits gli aveva impedito di conservare il proprio piazzamento. Reduce dall’esperienza già maturata su questo circuito nella stagione 2021, il bolognese punterà quindi ad effettuare un ulteriore step prestazionale, con l’obiettivo di inserirsi nel gruppo dei migliori e cogliere un risultato in linea con le aspettative della vigilia.

“Siamo molto carichi in vista di questo appuntamento a Budapest – sottolinea Ghermandi – anche perché vogliamo dimostrare di essere in grado di sviluppare ben altro potenziale rispetto a quello messo in mostra a Oschersleben. Purtroppo, in Germania una serie di episodi poco fortunati ci aveva pesantemente condizionati nelle nostre performance, ma sappiamo che anche questo fa parte del motorsport. Prendiamo quanto di buono mostrato finora per cercare di concretizzarlo al meglio già a partire dalla tappa in Ungheria, dove contiamo di centrare un buon risultato inserendoci nella zona punti. L’Hungaroring è un circuito che mi piace, dove ho già corso nel recente passato e dove credo che sia io che lo staff del team saremo in grado di sfruttare al meglio le potenzialità della vettura. Contrariamente a quanto avvenuto in Germania ci attendiamo un week-end favorevole anche dal punto di vista climatico, pertanto cercheremo di mettere assieme la migliore performance già a partire dalle prove libere. Ringrazio tutti i ragazzi del team Lema Racing per l’eccellente lavoro e naturalmente tutti i nostri sponsor che credono nel nostro progetto: contiamo di dare spettacolo e farli divertire!”

Il programma del secondo fine settimana stagionale del TCR Eastern Europe prevede nella giornata di Venerdì 28 Aprile lo svolgimento delle sessioni di prove libere, mentre l’indomani la sfida entrerà nel vivo a partire dalle ore 11:00 con le qualifiche e successivamente con gara-1 che scatterà alle 16:15. Domenica 30 Aprile, infine, andrà in scena la seconda manche con start alle 10:40. Entrambe le gare saranno visibili sui canali Social del TCR Eastern Europe (YouTube e Facebook) e sulla piattaforma gratuita TCR TV.