Nel secondo appuntamento andato in scena sul tracciato ungherese, netto balzo in avanti del pilota bolognese che lotta costantemente nelle prime posizioni del gruppo ed agguanta i primi punti stagionali
Avanti con fiducia ed entusiasmo. Il secondo week-end stagionale di Giacomo Ghermandi nel TCR Eastern Europe regala un carico di positività e ottimismo al pilota bolognese, capace di concludere con un piazzamento a punti ma soprattutto in grado di mostrare un passo competitivo per tutto il fine settimana andato in scena sul tracciato ungherese di Budapest. Il grintoso ‘Jack’ è infatti riuscito a lottare costantemente nelle prime posizioni del gruppo, evidenziando un netto passo in avanti rispetto alla prestazione registrata del round inaugurale in Germania e dando una bella iniezione di fiducia a tutto lo staff della Scuderia Ghermandi by Lema Racing in vista del prosieguo della stagione.
Il bilancio finale parla di un ottavo posto conquistato in gara-1 e di una P12 al termine della seconda manche, ma i risultati sarebbero potuti essere ben diversi se in entrambe le gare dei contatti causati da avversari nelle concitate fasi di bagarre non avessero compromesso le prestazioni dell’Audi RS3 LMS. In particolar modo, le fasi finali di gara-2 hanno visto un Ghermandi in versione “drifting” lottare come un leone per transitare sotto la bandiera a scacchi, dopo che la sua vettura era stata danneggiata da un’entrata piuttosto…aggressiva messa a segno da un avversario.
In ogni caso, il lavoro portato avanti in questa prima parte di stagione sembra aver iniziato a dare i propri frutti ed il portacolori italiano nel TCR Eastern Europe sembra poter guardare con maggiore serenità ed ambizione ai prossimi appuntamenti. Il set-up della vettura è apparso nettamente più bilanciato rispetto a Oschersleben, come evidenziato dal nono tempo assoluto conquistato al termine delle qualifiche grazie al crono di 1:51.322, ad appena un secondo dalla pole ottenuta da un pilota del calibro di Mat’o Homola.
Ghermandi si è reso autore di un eccellente scatto dalla quinta fila dello schieramento al via di gara-1, superando diversi avversari sino a piazzarsi immediatamente alle spalle del quartetto di testa ed affrontando le prime tornate in una fantastica P5. Dopo essere stato costretto a cedere il passo alle due Elantra, il bolognese ha condotto quasi tutta la gara in settima posizione, prima di subire nel finale un contatto da parte di un avversario che lo ha costretto a transitare in ottava piazza sul traguardo.
Anche nella seconda prova ‘Jack’ si è distinto al via per un ottima partenza che lo ha visto risalire in P6, posizione che ha mantenuto per gran parte della gara con un passo competitivo. Sfortunatamente, un’entrata in stile…kamikaze da parte di un avversario lo ha costretto a perdere terreno e a dover fare i conti con una vettura ampiamente danneggiata nel finale di gara. Nonostante ciò Ghermandi non si è arreso, lottando con il coltello tra i denti sino al traguardo e chiudendo in dodicesima posizione sotto la bandiera a scacchi tra gli applausi del pubblico.
“Torniamo da Budapest con un bilancio positivo – sottolinea Ghermandi – soprattutto perché ci siamo resi conti di esserci messi alle spalle gran parte dei problemi che ci avevano condizionato nella prova d’apertura a Oschersleben. Questo ci fa guardare con grande fiducia ai prossimi appuntamenti: abbiamo ampi margini di miglioramento e con il team intendiamo proseguire su questa strada per avvicinarci ai migliori. In gara-1 siamo partiti molto bene, risalendo in quinta piazza e disputando quasi tutta la gara in settima posizione nonostante un po’ di sottosterzo. Anche gara-2 è stata molto bella e combattuta: ci siamo trovati in sesta posizione fino a quando abbiamo subìto una manovra molto aggressiva da parte di un avversario, quindi ho dovuto…driftare fino al traguardo con la macchina che andava completamente di traverso. Il risultato colto è stato comunque importante per il World Ranking, ma soprattutto abbiamo acquisito la consapevolezza di aver fatto un bel passo in avanti: c’è ancora un po’ da lavorare, ma ci prepariamo per il Red Bull Ring con l’obiettivo di poter fare un’altra bella prestazione!”
Giacomo Ghermandi tornerà in azione per il terzo appuntamento stagionale del TCR Eastern Europe, in programma il 20-21 Maggio sul tracciato austriaco del Red Bull Ring.
GIACOMO GHERMANDI FIGHTS LIKE A LION IN THE HUNGARIAN ARENA
In the second round that took place on the Hungarian track, a clear leap forward for the Italian rider who constantly fights in the top positions of the group and grabs the first points of the season
Forward with confidence and enthusiasm. Giacomo Ghermandi’s second weekend of the season in the TCR Eastern Europe gives the Bolognese driver a load of positivity and optimism, capable of concluding with a points finish but above all able to show a competitive pace throughout the weekend staged on the Hungarian track of Budapest. Indeed, the feisty ‘Jack’ managed to fight constantly in the top positions of the group, highlighting a clear step forward compared to the performance recorded in the inaugural round in Germany and giving a nice injection of confidence to all the staff of Scuderia Ghermandi by Lema Racing in view of the continuation of the season.
The final balance speaks of an eighth place conquered in race-1 and a P12 at the end of the second heat, but the results could have been very different if in both races the contacts caused by opponents in the frenetic fighting phases hadn’t compromised the performance of the Audi RS3 LMS. In particular, the final stages of race-2 saw a Ghermandi in the “drifting” version fight like a lion to pass under the checkered flag, after his car had been damaged by a rather…aggressive entry by an opposing driver.
In any case, the work carried out in this first part of the season seems to have started to give results and the Italian driver in the TCR Eastern Europe seems to be able to look forward to the next appointments with greater serenity and ambition. The car’s set-up appeared much more balanced than in Oschersleben, as evidenced by the ninth absolute time achieved at the end of qualifying thanks to a time of 1:51.322, just one second off the pole position achieved by a driver of Mat’o’s caliber Homola.
Ghermandi was the author of an excellent start from the fifth row of the grid at the start of race-1, overtaking several opponents to finish immediately behind the leading quartet and facing the first laps in a fantastic P5. After being forced to give way to the two Hyundai Elantras, the Bolognese led almost the entire race in seventh position, before suffering a contact from an opponent in the final which forced him to pass into eighth place at the finish line.
Also in the second race ‘Jack’ stood out at the start for an excellent start which saw him climb back to P6, a position he maintained for most of the race with a competitive pace. Unfortunately, a kamikaze-style entry by an opponent forced him to lose ground and have to deal with a heavily damaged car towards the end of the race. Despite this, Ghermandi didn’t give up, fighting with determination up to the finish line and finishing in twelfth position under the checkered flag to the applause of the public.
“We return from Budapest with a positive balance – says Ghermandi – above all because we realized that we have put behind us most of the problems that had conditioned us in the opening round at Oschersleben. This makes us look forward to the next rounds with great confidence: we have ample room for improvement and with the team we intend to continue on this path to get closer to the best. In race-1 we got off to a very good start, climbing up to fifth place and running almost the entire race in seventh position despite a bit of understeer. Race-2 was also very nice and hard-fought: we found ourselves in sixth position until we suffered a very aggressive maneuver from an opposing driver, so I had to…drift to the finish line with the car going completely sideways. The result obtained was however important for the World Ranking, but above all we have acquired the awareness of having taken a big step forward: there is still a bit to work, but we are preparing for the Red Bull Ring with the aim of to be able to do another good performance!”
Giacomo Ghermandi will be back in action for the third round of the TCR Eastern Europe season, scheduled for 20-21 May on the Austrian Red Bull Ring track.