Sarà una sfida a passo di…flamenco quella che attende Giacomo Ghermandi nell’ultima tappa stagionale del TCR Europe. Il grintoso pilota emiliano, reduce da una positiva stagione d’esordio nella prestigiosa serie continentale, sarà infatti chiamato all’appuntamento conclusivo del calendario in programma sul circuito catalano di Montmelò, a poca distanza da Barcellona. Un palcoscenico di grande spessore sul tracciato che ospita il Gran Premio Spagna di Formula 1 ormai dal lontano 1991, e sul quale il portacolori della Scuderia Ghermandi by Lema Racing intende cogliere un altro piazzamento importante per concludere al meglio la propria annata.
Il morale è sicuramente alto, specialmente dopo la bella prova messa in mostra sul tracciato di casa a Monza, in occasione della quale Ghermandi è riuscito a cogliere il secondo piazzamento stagionale a punti nella classifica assoluta, oltre ad un ottimo secondo e quarto posto nel Diamond Trophy riservato agli over-35. L’obiettivo per il fine settimana catalano è sicuramente quello di estendere il trend positivo, anche per potersi preparare con lo spirito giusto all’attesissimo appuntamento con i FIA Motorsport Games che vedranno lo stesso ‘Jack’ quale rappresentante del Team Italia nella sfida che andrà in scena sul circuito del Paul Ricard dal 26 al 30 Ottobre.
La prima annata nel TCR Europe ha manifestato una costante crescita di rendimento per Ghermandi, la quale però non sempre è stata valorizzata da episodi favorevoli: al cospetto di piloti ben più esperti, il bolognese non ha di certo sfigurato, riuscendo ad inserirsi spesso e volentieri a ridosso dei più competitivi del lotto. Grande merito va al driver coach Andrea Belicchi con i suoi preziosi consigli, all’instancabile lavoro messo in atto da tutti i componenti dello staff, ma soprattutto alla tenacia ed alla forza di volontà dello stesso Ghermandi, che contro ogni pronostico è riuscito a raggiungere un traguardo impensabile fino a poco tempo fa. Il round di Barcellona costituirà l’occasione per consolidare questo stato di cose, in attesa poi di pianificare al meglio il programma relativo alla prossima stagione.
Giacomo Ghermandi: “Ci presentiamo a Barcellona con tanta voglia di fare bene, arrivando a questo appuntamento con la matematica certezza del terzo posto in classifica nel Diamond Trophy, ma anche con la possibilità di poterci aggiudicare la seconda posizione! Faremo di tutto per centrare questo obiettivo, su una pista molto tecnica e dove i numerosi piloti di casa cercheranno di ben figurare per mettersi in luce nell’ultimo appuntamento stagionale. Da parte nostra non staremo di certo a guardare, ed anzi cercheremo di rompergli le uova nel paniere puntando di inserirci a ridosso delle posizioni di vertice. Quest’anno in tanti si sono trovati al posto giusto al momento giusto: a noi questo non è ancora successo, ma non è affatto detto che grazie al lavoro non possa essere questa l’occasione giusta! Il nostro target è sicuramente rappresentato dalla zona punti, mentre cogliere la Top 10 sarebbe il risultato ideale per chiudere in bellezza questa fantastica stagione di crescita!”
Il programma del fine settimana catalano vedrà Giacomo Ghermandi affrontare nella giornata di Venerdì 14 Ottobre le due sessioni di prove libere (in programma alle 10:00 e alle 15:05), prima di disputare l’indomani qualifiche e gara-1, rispettivamente alle 9:45 e alle 14:05. Domenica 16 avrà infine luogo la prova finale della stagione 2022, che scatterà alle ore 12:05. Entrambe le gare saranno trasmesse sui canali Social del TCR Europe ed in diretta televisiva, con la prima prova in onda su MS Channel (Sky 229) e la seconda su MS Channel (Sky 814).