I motori del TCR Europe sono finalmente pronti per riaccendersi dopo la pausa estiva, con Giacomo Ghermandi in rampa di lancio per la quinta tappa stagionale sul mitico tracciato tedesco del Nürburgring. Il veloce pilota bolognese sarà nuovamente protagonista nella competitiva serie continentale, per un appuntamento che profuma di storia su uno dei circuiti più ricchi di fascino a livello internazionale. Anche in questa occasione, Ghermandi sarà pronto per dare battaglia al volante della sua Leon Cupra Competiciòn accompagnata dal main sponsor Zerometano, con l’obiettivo di proseguire il suo percorso di crescita nel campionato che raggruppa i principali interpreti della categoria.

Dopo la positiva parentesi che lo ha visto protagonista nella BMW M2 CS Racing Cup Italy al Mugello, caratterizzata dalla splendida vittoria conquistata in gara-2 nel Trofeo Hankook, il driver emiliano è ora in procinto di rituffarsi nell’atmosfera internazionale del campionato che da quest’anno lo vede tra i rookie della competizione. Il suo ruolino di marcia ha finora evidenziato una costante crescita dal punto di vista prestazionale, culminato con il piazzamento a punti ottenuto nel round di Le Castellet e da una positiva serie di risultati a podio colti nel Diamond Trophy.

Proprio quest’ultima graduatoria vede attualmente Ghermandi in terza posizione, grazie ai 91 punti collezionati nel corso della prima parte del campionato. Il pilota bolognese vorrà senz’altro riscattare l’unico ritiro finora patito nel corso della stagione, avvenuto proprio nella gara che ha preceduto la pausa estiva al Norisring, quando dopo aver recuperato ben nove posizioni al via era stato costretto alla resa da un contatto contro le barriere nelle concitate fasi successive allo start.

Gli elementi per fare bene però sembrano esserci tutti, a partire dal supporto che lo staff della Scuderia Ghermandi by Lema Racing sarà pronto a mettere a disposizione, insieme alla preziosa esperienza del driver coach Andrea Belicchi che anche in questa occasione seguirà ‘Jack’ nel corso delle varie sessioni. Il pilota bolognese, inoltre, ha potuto allenarsi costantemente nel corso della pausa estiva, essendo finalmente guarito dalla forma di bronchite (conseguenza del Covid) che lo aveva colpito a fine Giugno, la quale aveva finito per condizionare pesantemente la sua forma fisica nelle tappe successive.

Giacomo Ghermandi: “Finalmente i motori si riaccendono, e questa sicuramente rappresenta la migliore medicina! Andiamo al Nürburgring con tanto entusiasmo ma consapevoli che sarà una gara sicuramente non facile, dove puntiamo a ritrovare innanzitutto il ritmo dopo le difficoltà fisiche patite nei round precedenti. Gli strascichi del Covid mi avevano infatti impedito di allenarmi come avrei voluto, finendo per incidere notevolmente sulle mie prestazioni prima dell’estate. Ho invece sfruttato la pausa estiva per seguire un programma d’allenamento specifico, trascorrendo due settimane a Viareggio nella struttura di Formula Medicine seguito dal dottor Ceccarelli. Questo mi è servito molto per ritrovare la forma perduta, anche se chiaramente il percorso da seguire sarà ancora lungo. Diciamo che l’obiettivo sarà quello di presentarsi nelle migliori condizioni per la gara di casa a Monza, dunque quella in Germania sarà una tappa importante ma anche…di preparazione per quello che per noi sarà l’appuntamento più importante dell’anno. In ogni caso, cercheremo come sempre di dare il 100%, con un occhio anche alla classifica del Diamond Trophy a cui teniamo molto”.

L’evento sul circuito tedesco, che andrà in scena nella versione ‘short’ lunga 3629 metri e composta da 11 curve, avrà inizio nella giornata di Venerdì 26 Agosto, con le due sessioni di prove libere che si svolgeranno alle 11:25 e alle 16:40. L’indomani si tornerà in pista per le qualifiche alle 8:55, prima del via di gara-1 che scatterà alle ore 17:00. Infine, Domenica 28 si svolgerà la seconda manche, con lo start in programma alle ore 17:50. Qualifiche e gare verranno trasmesse in diretta sui canali Social del TCR Europe e condivisi sulla pagina Facebook ‘Scuderia Ghermandi’.