Si è conclusa sul circuito catalano di Montmelò la prima stagione completa di Giacomo Ghermandi nel TCR Europe. Il tenace pilota bolognese, presente al via tra i rookie del campionato, ha confermato i propri progressi messi in mostra nell’arco del campionato raggiungendo l’obiettivo di conquistare il terzo posto finale nella classifica del Diamond Trophy con 145 punti. Un risultato di grande rilievo per ‘Jack’ e la Scuderia Ghermandi by Lema Racing, in grado di premiare il lavoro svolto e di regalare grande fiducia in vista del futuro.

Sfortunatamente, la tappa finale sul celebre tracciato che ospita anche la Formula 1 non ha regalato il piazzamento in zona punti che il team avrebbe meritato, pur mettendo in mostra un passo che avrebbe potuto consentire di raggiungere senza troppe difficoltà questo risultato. In un week-end iniziato con alcuni problemi ai freni che hanno condizionato le qualifiche, Ghermandi era riuscito a risalire nella top-15 assoluta proprio nelle battute conclusive di gara-1, prima di essere spedito senza troppi complimenti fuori pista da un avversario. Nella seconda manche, dopo aver recuperato numerose posizioni sin dallo start, il driver emiliano ha giocato la carta di rientrare ai box per montare gomme nuove durante una fase di neutralizzazione nel finale, venendo però beffato dall’immediato rientro ai box della Safety Car che ha così vanificato la giusta intuizione.

Resta comunque il bilancio ampiamente positivo di una stagione che ha visto Ghermandi misurarsi spesso alla pari con piloti dotati di un livello di esperienza enormemente superiore, ricevendo i complimenti da parte di colleghi e addetti ai lavori per l’ottima escalation prestazionale messa in mostra nel corso dell’anno. Un primo traguardo che rappresenterà la base di partenza in vista delle sfide future, ma che al tempo stesso consentirà al bolognese di poter rappresentare il ‘Team Italia’ in occasione degli imminenti FIA Motorsport Games nella categoria Touring Cars, in programma a Marsiglia e sul circuito del Paul Ricard dal 26 al 30 Ottobre. Un grande privilegio che ‘Jack’ cercherà di sfruttare al meglio per chiudere con la ciliegina sulla torta un’annata intensa e molto preziosa sotto ogni punto di vista.

Giacomo Ghermandi: “Chiudiamo questa nostra prima stagione nel TCR Europe con la terza piazza assoluta nel Diamond Trophy, il che credo rappresenti un risultato di tutto rispetto. Senza qualche imprevisto avremmo anche potuto giocarci la seconda posizione, ma siamo comunque molto soddisfatti per il percorso portato avanti durante l’anno. Il week-end qui a Barcellona non ha premiato i nostri sforzi come avremmo meritato: abbiamo avuto delle noie all’impianto frenante in qualifica che hanno pesantemente condizionato la nostra prestazione, mentre in gara le cose sono andate molto meglio. Nella prima manche ho recuperato terreno scavalcando buona parte dei piloti spagnoli sino a riuscire ad artigliare la zona punti proprio all’ultimo giro: purtroppo, proprio a poche curve dalla fine, un avversario ha…deciso di speronarmi spedendomi in ghiaia e costringendomi alla resa. Nella seconda prova la partenza è stata ottima: ho effettuato sin dalle prime battute numerosi sorpassi, fino a quando la Safety Car è entrata in pista nel finale: a quel punto abbiamo deciso di giocarci il tutto per tutto, rientrando ai box per cambiare le gomme e puntando a ricompattarci con il gruppo per poi sfruttare la mescola più performante. Sfortunatamente, la gara è stata neutralizzata per un solo giro e questo ci ha impedito di raggiungere il nostro intento, anche se viaggiamo a quel punto almeno 4” al giro più veloce dei nostri diretti avversari riuscendo a realizzare il decimo tempo assoluto in gara. Peccato, ma questo non cancella quanto di buono fatto qui e nell’arco della stagione: per questo devo ringraziare tutto lo staff del team che ha fatto un lavoro eccezionale, il mio coach driver Andrea Belicchi, gli sponsor e tutti coloro che sono stati al nostro fianco durante questa fantastica avventura. Adesso pensiamo ai FIA Motorsport Games di Marsiglia e poi inizieremo a pianificare nei dettagli la prossima stagione!”