Al termine di una stagione particolarmente lunga ed impegnativa, è arrivato l’appuntamento che sancisce la chiusura dell’annata agonistica per Giacomo Ghermandi. Il pilota bolognese nel week-end sarà infatti impegnato nell’ultimo atto stagionale della Coppa Italia Turismo, competizione organizzata dal Gruppo Peroni Race ed alla quale ‘Jack’ ha già preso parte quest’anno in occasione del round inaugurale al Mugello. L’obiettivo sarà quello di andare a caccia di un risultato in zona podio, che possa consentire al driver emiliano di chiudere al top una stagione che lo ha visto accumulare una grande dose di esperienza in svariati contesti, primo fra tutti quello assai prestigioso del TCR Europe.
Ghermandi è inoltre reduce dall’adrenalinica sfida vissuta nei FIA Motorsport Games svoltisi in Francia, i quali hanno visto il Team Italia imporsi nel medagliere assoluto e con il grintoso pilota bolognese nel ruolo di rappresentante del nostro Paese nella categoria ‘Touring Cars’. Un evento che ha conferito la giusta carica in vista dell’appuntamento previsto questo fine settimana sul circuito intitolato a Marco Simoncelli, il quale andrà in scena in un’atmosfera del tutto particolare poiché la prima gara si svolgerà in notturna.
La Cupra Leon Competiciòn numero 3 si presenta al via nel ristretto lotto dei favoriti alla conquista del successo assoluto, in un campionato che ha già assegnato il titolo nel precedente appuntamento a Paolo Rocca. Ci sarà dunque per i piloti l’occasione di ben figurare in un contesto sicuramente competitivo, con l’obiettivo di chiudere la stagione sul gradino più alto del podio e quindi pensare a preparare al meglio l’annata 2023. Come si ricorderà, nella propria precedente apparizione al Mugello Ghermandi era riuscito ad ottenere un ottimo terzo posto assoluto in gara-1, prima di essere suo malgrado coinvolto in un contatto con un avversario che lo aveva costretto ad alzare bandiera bianca nella manche successiva.
Le premesse per fare bene sembrano dunque esserci tutte, in un round che come sempre vedrà al fianco del pilota bolognese la figura del coach driver Andrea Belicchi, mentre lo staff della Scuderia Ghermandi by Lema Racing si occuperà di ottimizzare al massimo le performance della vettura durante il week-end di gara.
Giacomo Ghermandi: “Arrivo a Misano molto carico e sereno: non abbiamo velleità nella classifica generale, dunque dovremo solo pensare ad andare…il più forte possibile e cogliere un bel risultato per chiudere nel migliore dei modi la stagione. E’ stata un’annata lunga ed impegnativa, durante la quale tutti noi abbiamo fatto dei grossi passi in avanti, imparando ciascuno dai propri errori ma remando sempre e comunque uniti nella stessa direzione. Questo è stato molto utile per consolidare la coesione del gruppo, che ha saputo reagire anche nelle situazioni di emergenza e nei momenti di difficoltà. Soprattutto per questo motivo, vorrei poter regalare una grande gioia agli uomini del team che sono stati al mio fianco durante la stagione, così come ai nostri sponsor che ci hanno accompagnato in giro per l’Europa in un’annata sicuramente indimenticabile! Adesso pensiamo a questo finale a Misano, dopodiché pianificheremo al meglio al stagione 2023 per toglierci nuove soddisfazioni e continuare il percorso di crescita!”
Dopo la giornata dedicata alle prove libere, Giacomo Ghermandi affronterà le qualifiche nella giornata di Sabato 5 Novembre alle ore 11:25, mentre gara-1 scatterà invece alle ore 18:40. Domenica 6 avrà quindi luogo l’ultima manche della stagione, con spegnimento dei semafori previsto per le 14:55. Entrambe le gare verranno trasmesse in diretta su MS Motor TV (canale 229 Sky), così come sulle piattaforme Social del campionato e della Scuderia Ghermandi.